SALE RIUNIONI
La soluzione perfetta per ogni esigenza. Un luogo dove crescere come persone o come squadra, un luogo pronto a rendere unico ogni evento al quale vorrai dare forma.
LE NOSTRE PROPOSTE SONO DEDICATE A:
Associazioni e Cooperative
Aziende
Gruppi turistici e religiosi
Famiglie da tutto il mondo
Scolaresche e corpo insegnanti
Sala uguaglianza
La sala dell’uguaglianza: uno spazio di lavoro di ricavato nell’antico refettorio, con saletta adiacente in corrispondenza delle vecchie cucine, utilizzabile come spazio supplementare per coffee break, lavori di gruppo, esposizione di materiale.
La sala dotata di luce naturale è collocata all’interno del chiostro, da cui vi si accede, e da’ sul giardino del convento. A disposizione
proiettore, audio e telo per proiezioni, wi-fi.
Esempi di disposizione - sala meeting:

POSTI A SEDERE: BANCHI DI SCUOLA 24 PAX - PLATEA 60 PAX - TAVOLO UNICO 22 PAX - FERRO DI CAVALLO 30 PAX
Sala Dono
La sala del dono: uno spazio di lavoro per piccoli gruppi a cui si può accedere dal chiostro o dal giardino. Dotata di luce naturale e wi-fi.
Esempi di disposizione - sala meeting:

POSTI A SEDERE: PLATEA 40 PAX
La plenaria
A lato del giardino, all’interno di un edificio circolare in legno e vetro affacciato sul panorama dei Laghi di Avigliana, questa sala-auditorium ha una capienza di 200 posti e offre la possibilità di ospitare anche coffee break e piccoli gruppi di lavoro nel belvedere che la circonda. Dotata di
proiettore, audio, telo per proiezioni e wi-fi.
Esempi di disposizione - sala meeting:

POSTI A SEDERE: PLATEA 200 PAX
Il Romitorio
Sul giardinetto della corte interna, alle spalle della Chiesa, si affaccia uno spazio pensato per l’autogestione diurna da parte di piccoli gruppi che prevedono attività di ritiro o breve vita comune. Il romitorio è dotato di una cucina professionale e di una piccola sala da pranzo.
Esempi di disposizione - sala meeting:

POSTI A SEDERE: TAVOLO UNICO 20 PAX
Teatro
Dall’antico passaggio che dalla clausura conduceva agli orti del convento è stato ricavato uno spazio-anfiteatro da 100 posti per incontri, conferenze, concerti e rappresentazioni teatrali. Le pareti della sala ospitano un murale in 17 pannelli donato dal pittore Luciano Valentinotti: La voce che rompe il silenzio (2009) che col suo messaggio di speranza, nonostante e oltre la tragedia, trova in questo luogo la sua naturale collocazione.
Esempi di disposizione - sala meeting:

POSTI A SEDERE: PLATEA 60 PAX