La Certosa1515 si sviluppa intorno a una chiesa consacrata nel 1521. Saldare Terra e Cielo è l’aspirazione e la missione di questo luogo che per quasi 500 anni è stato centro di contemplazione e preghiera.
La chiesa conventuale conserva ancora – nelle cappelle laterali, nel timpano di facciata e nella lunetta sovrastante l’ingresso – parte della decorazione ad affreschi del primo Cinquecento, il cui programma iconografico rispecchia la centralità che la figura della Vergine aveva nella concezione teologica del fondatore, il Beato Tommaso Illirico. Rispetto alla struttura originaria, l’unica differenza è data dalla trasformazione della prima campata centrale, rialzata e conclusa con una volta a cupola nella seconda metà del Settecento. La chiesa è tuttora consacrata ed è di proprietà di Certosa1515.
Guarda il video