La bottega è aperta il sabato e la domenica dalle h10:00 alle h17:00, durante gli orari di visita della Certosa e in occasione degli eventi e delle attività che di volta in volta vi si svolgono: un piccolo gesto con il quale sostenere il nostro impegno a favore dei diritti e della giustizia sociale.
Nella bottega della Certosa, ricavata negli spazi della vecchia scuola della borgata, si possono trovare il miele della Certosa, i prodotti di Libera Terra, frutto dell’impegno delle cooperative nelle terre confiscate alle mafie, quelli realizzati nei laboratori delle comunità del Gruppo Abele, i gadget dell’associazione e quelli di Libera.
Qui sono inoltre disponibili le pubblicazioni delle Edizioni Gruppo Abele/Giunti, inclusi i tre libri dedicati al Convento San Francesco (Storia e arte; Esperienze religiose nel tardo medioevo; Ambiente e natura), preziose fonti per conoscere la storia della Certosa e del territorio in cui si trova.
In bottega potete trovare anche le incisioni che l’artista Tino Aime ha dedicato a questo luogo di sosta e di pensiero, a lui così caro.